Vivi in Germania e ti sta per scadere la patente, è scaduta o l’hai smarrita. Come fare?
Te lo racconto io che ci sono già passato (purtroppo!).
Simone e la Patente di guida..
Qualche mese fa ho deciso di traslocare da un piccolo appartamento ad uno più grande, non troppo distante da quello in cui abitavo prima. Sono passato però da un mobiliertes wohnung ad un unmobiliertes – ovvero da un appartamento ammobiliato ad uno senza mobili.
Dove compri i mobili quando ti traslochi? All’IKEA! Ed ecco che mi ritrovo con un bel letto ed un armadio nuovi in cassa per noleggiare un furgoncino…
…
…
…
QUANDO MI ACCORGO CHE LA MIA PATENTE É SCADUTA!
Tragedia – ovviamente faccio finta di nulla ma l’impiegata IKEA se ne accorge facile …
Das ist leider ungültig!
Bitte?!
Der Führerschein ist nicht gültig!
….tradotto: no patente no party, ho dovuto farmi spedire a casa la merce.
No Patente No Party – rifare la patente in Germania Click To Tweet
So che però ora tu sei molto contento, perché grazie a questa mia disavventura condividerò con te come rinnovare la patente in Germania. Iniziamo.
Rifare la Patente di guida in Germania
Piccola premessa: la seguente guida vale solo per i cittadini italiani iscritti all’AIRE.
Se non sei iscritto all’AIRE – per rinnovare la patente dovrai semplicemente recarti presso la Motorizzazione in Italia nel tuo comune di residenza e chiedere il rinnovo. Non essendo appunto iscritto all’AIRE – la procedura è identica a quella che segue qualunque cittadino italiano residente in Italia.
Se sei iscritto all’AIRE:
I casi sono 2:
- Rinnovo Patente
- Patente Scaduta, Smarrita o Rubata
1. – RINNOVO PATENTE:
Dovrai recarti presso il tuo comune di residenza in Germania. Cito il documento ufficiale del consolato per il rinnovo patente – “All’interno dell’Unione Europea la patente di guida viene rinnovata dallo Stato dove si risiede. Pertanto i cittadini italiani residenti in Germania da almeno 6 mesi devono richiedere il rinnovo della propria patente di guida agli uffici del proprio Comune di residenza“.
E’ sufficiente presentare:
– Carta d’identità o passaporto / Personalausweis oder Reisepass
– Una foto biometrica / 1 biometrisches Passbild
– Patente di guida non scaduta / den noch gültigen Führerschein
2. – PATENTE SCADUTA, SMARRITA O RUBATA:
Anche in questo caso dovrai recarti presso il tuo comune di residenza in Germania, presentando:
– Carta d’identità o passaporto / Personalausweis oder Reisepass
– Una foto biometrica / 1 biometrisches Passbild
– Patente di guida non scaduta / den noch gültigen Führerschein
Le autorità tedesche richiedono però in questo caso anche un attestato della Motorizzazione Civile italiana contenente i dati della patente di guida.
Per poter ottenere l’attestato, ci sono di nuovo due alternativa, che questa volta chiamiamo 2A e 2B:
2A. L’attestato può essere rilasciato da un qualunque ufficio della Motorizzazione (non necessariamente l’ex comune di residenza italiano). Devo quindi comunque tornare in Italia? Non è necessario: puoi mandare un delegato, ovviamente con delega da te firmata.
Cito di nuovo il documento ufficiale del consolato – “All’atto della domanda in Italia il richiedente (o il suo delegato) dovrà presentare le ricevute di due versamenti: un versamento di € 32,00 sul conto corrente postale numero 4028 e uno di € 9,00 sul conto corrente postale numero 9001 (causale del versamento “rilascio attestato patente di guida di….”). NB. Importi aggiornati a Giugno 2015.
Una volta ottenuto l’attestato, sarà necessario presentarlo agli uffici del proprio comune di residenza in Germania – “assieme alla traduzione in lingua tedesca effettuata da un traduttore giurato.” In questo caso puoi chiedere al Consolato di effettuare la traduzione (non puoi effettuarla in modo autonomo, neanche conoscendo perfettamente la lingua tedesca).
2B. Il Comune tedesco può richiedere via mail al Consolato i dati della patente di guida, che il Consolato chiederà a sua volta alla Motorizzazione Civile italiana. In questo caso non sarà rilasciato alcun attestato e la comunicazione avverrà direttamente tra Consolato e comune di residenza tedesco.
In entrambi i casi alla fine dovrai recarti presso il comune di residenza (in Germania) a ritirare la nuova patente – che sarà quella tedesca!
Io ho seguito l’alternativa A. – in questo modo hai un maggiore controllo sul processo in corso.
Dubbi o domande?
Lasciami un commento!
Ciao Simone, grazie per le indicazioni, è proprio quello che stavo cercando.
Ti volevo chiedere se mi sai dire il nome dell’ufficio dove presentare la domanda per il rinnovo (così ne cerco uno vicino alla mia zona) e quanto costa rinnovare una patente non ancora scaduta.
Grazie mille ancora!
Ciao GiantLuca,
L’ufficio preposto è il Verkehrsamt (www.strassenverkehrsamt.de), ti avviso che generalmente l’organizzazione in questi uffici non è proprio teutonica 😀
Per quanto riguarda il costo…un amico che ha fatto il rinnovo l’estate scorsa ricordo mi avesse detto intorno ai 50€.
Ciao e buona giornata!
Simone
Ciao Simone, grazie in ritardo della risposta! Purtroppo ho scoperto che sembra essere necessario un documento aggiuntivo se la patente non è ancora scaduta, ma è la versione cartacea vecchia, quindi non quella elettronica.
Purtroppo qui mi sono fermato con le ricerche perché non è chiaro se questo documento aggiuntivo sia richiesto solo ai tedeschi o anche a chi ha conseguito la patente in un Paese fuori dalla Germania. Forse si tratta dello stesso attestato della Motorizzazione Civile italiana richiesto se la patente è scaduta o persa.
Se hai sentito qualcosa a riguardo, fammi sapere.
Grazie ancora!
Scusa se rispondo solo ora, ero in viaggio non ho avuto internet a portata per un po’…mmm sai che faccio? Chiedo a un amico (italiano che aveva patente italiana) che l’ha rifatta prima che scadesse e ti faccio sapere! 🙂
A presto!!
Ciao Gianluca (e Simo :)),
ho fatto il rinnovo un anno fa della patente (prima della scadenza) e non mi è stato richiesto nessun documento aggiuntivo, se non quelli elencati da Simone nel post. Allo sportello mi hanno chiesto di compilare un modulo con i miei dati personali, consegnare la patente italiana e pagare 35€.
Tu sei già stato allo Strassenverkehrsamt? Hai qualche informazione in più su questo documento aggiuntivo?
Ciao,
Andrea
Ciao Simone..ti volevo chiedere per la Mia patente Di Guida italiana,me l’avevano ritirato in italia,l’ho rinnovato me lan data per un anno dopo l’ho rinnovato di nuovo me l’hanno dato per due anni e adesso mi scade a marzo però adesso sono in Germania per cambiare in quella tedesca secondo te mi fanno delle storie devo fare i analisi come in Italia oppure no ? Grazie buona giornata
Ciao Pajtim!
Guarda non credo ti facciano nessuna storia. Come mi scriveva Gianluca a lui hanno richiesto un documento, magari ti chiedono quello! Adesso cerco di capire quale ihih..fammi sapere poi come va:)
Dunque vi aggiorno con le ultime novità.
Le informazioni che Simone ha dato nel suo articolo (confermate da Andrea anche) sono corrette. Per rinnovare la patente in Germania, non ancora scaduta, servono solo una foto, la patente da rinnovare e 35€. I tempi di attesa nel mio caso sono 5 settimane. Ci sono dei costi aggiuntivi (circa 25€) se si decide di richiedere una patente temporanea, necessaria se durante l’attesa la patente corrente scada o se si richiede la spedizione della nuova patente a casa (perché in questo caso la vecchia patente viene subito trattenuta).
La confusione nel mio caso, è stata creata dal fatto che io devo rinnovare la patente vecchio tipo, rosa e di carta, invece di quella nuova elettronica. Su un sito tedesco per rinnovi patente, c’era scritto che in questo caso si deve ottenere un attestato dalla propria motorizzazione, ma questo documento non può essere rilasciato dagli uffici italiani a chi vive all’estero. In questo caso il Consolato sembrava essere l’unica soluzione, e doveva contattare la motorizzazione in Italia e tradurre il documento in Tedesco.
Tuttavia questa procedura sembra essere o inesatta o non più necessaria perché dal primo Novembre 2015 non è più necessario convertire la patente cartacea con quella elettronica rendendo così il rinnovo di entrambe la stessa cosa.
Fra 5 settimane vi dirò se tutto è andato a buon fine, ma a questo punto penso proprio di sì.
Grazie a tutti per l’aiuto, siete stati mooolto più utili di altri siti, tedeschi e non, consolati etc. etc.
Un saluto!
Ottimo, felice di vedere che siamo stati d’aiuto!
rimango allora in attesa del responso finale (-:
Un salutone!
Simone
Buongiorno, Simone
La mia domanda è semplice
Io mai avuto una patente, ma ho visto le difficoltà e arrivata l’ora di farla…quali sono i costi per fare una patente dal inizio cosa mi serve? Per non fare strada a vuoto in italia germania avanti indietro, vivo e lavoro qui in germania e non mi posso spostare in italia per la patente…ho la possibilità di farla qui nella lingua italiana?
E se come il mio caso 2 categorie della patente tedesca europea sono scadute il 2006 cosa posso fare ? Vi ringrazio anticipatamente
Ciao Gianni,
Mi potresti dare qualche info in più? Che intendi dire con “2 categorie della patente tedesca” ?
Grazie mille
Simone
Ciao ragazzi! Domanda, si puo’ rinnovare la patente al Burgeramt? E senno’ in che ufficio esattamente si rinnova e soprattutto come diavolo si dice rinnovo della patente in tedesco??? Rinnovo della patente scaduta??? Grazie, mi viene troppo da piangere…
Ciao Stefania,
Non al Burgeramt ma a questo ufficio: http://www.strassenverkehrsamt.de/
Chiedi “führerschein wiedererteilung” ovvero prolungamento della validità della patente 🙂
…armati di pazienza..come in ogni ufficio di questo tipo anche in Germania ci vuole un po’..
Un saluto,
Simone
Per quale kategoria della patente state parlando? …Per la kat. DE ci vuole fare la visita dal oculista piu fare il test dei riflessi ke kosta intorno 250€. Piu devi fare 5 moduli ke certifikano ke hai frenkuentato delle ore di teoria presso una scuola guida ke kostano intorno 400€. Patente scaduta o non. Certifikato di residenza. Una foto tessera in quale la faccia deve ocupare quasi 80% della foto. Pagare nella makineta ke c’è dentro istituzione una cifra ke non mi rikordo adesso. All comune di residenza devi kiedere un cert. di penalita…e poi devi aspettare 1 mese ke ti arriva una lettera a casa, forse da Berlino…perke la mia procedura e svilupata fino qui…Sto aspettando…
Ciao ragazzi sono in possesso della patente B tedesca,invece la mia patente C è rimasta italiana e adesso con una nuova proposta di lavoro vorrei convertire anche questa.
Però la C è scaduta a settembre 2014….devo seguire le procedure normali elencate sopra??
Ringrazio in anticipo
Cordiali saluti
Simone
Ciao Simone,
Purtroppo per la C non so dirti mi dispiace (anche se penso sia la stessa procedura)
Prova a chiedere direttamente allo Strassenverkehrsamt – facci sapere come va!
Un saluto
Simone
Ciao….Ho la patente scaduta da due anni e la residenza in Germania che faccio?
Vorrei solo fare una domanda io devo fare la patente, mai avuta. E quindi è arrivato il momento di farla
Per non fare avanti indietro italia germania, ho la possibilità di fare la patente qui in germania? Cosa mi serve? Quali sono i costi? Grazie