The World Passenger

  • HOME
  • BLOG
  • VIAGGI
    • AUSTRIA
    • ARGENTINA
    • BELGIO
    • CILE
    • GERMANIA
    • OLANDA
    • STATI UNITI
    • REPUBBLICA CECA
    • INFO ESSENZIALI
  • VITA ALL’ESTERO
    • VITA IN AUSTRIA
    • VITA IN GERMANIA
      • INFO UTILI
      • TEMPO LIBERO
  • COLLABORA CON ME
  • ABOUT
    • CONTATTAMI
    • PARLANO DI ME

7 cose che ho imparato sugli affitti in Germania

Last updated on August 21, 2017 By SimonePols

Affittare una casa in Germania non è esattamente come affittare una casa in Italia. Dopo quasi 2 anni di vita a Düsseldorf ho deciso di fare un bell’elenco con quelle che sono state le mie – anche traumatiche – esperienze.

1 – Gli appartamenti vengono affittati vuoti

Come vuoti Simone?!

Proprio vuoti: niente, nada de nada. In alcuni casi è inclusa la cucina, se ti va bene! Se no ti devi comprare tutto. Un amico giura di aver sentito dire che in Olanda a volte non hanno nemmeno le piastrelle. Se così fosse allora in Germania ci va di lusso – quelle per fortuna sono incluse :).

casa-vuota-germania
No, neanche il cangolino è incluso. Proprio vuota vuota. Credits: Will Keightley on Flickr.

2 – Gli affitti sono caldi o freddi

Eh?!

Caldi o freddi – ovvero Warm o Kalt Miete. Tranquillo, freddo non vuol dire che ti devi comprare anche i caloriferi. Kaltmiete significa che acqua, gas e corrente non sono inclusi nel costo mensile dell’affitto (i caloriferi ci sono). Con il Warm invece questi costi sono inclusi. Occhio quando cerchi casa perchè è una bella differenza da tenere in conto 🙂

3 -Alcuni proprietari di casa sono un po’ particolari

In quasi 2 anni ho cambiato 2 appartamenti. Sull’attuale proprietaria non ho grandi storie da raccontare. La signora che gestiva il primo appartamento invece ne aveva altri 40.

Scusa quanti?!

QUARANTA. E gestiva il tutto da sola. Quando la incontravo sembrava sempre stanca, stravolta e piena di problemi da gestire. Ogni tanto passava a supervisionare la palazzina nella quale vivevo e se ne usciva con un:

Hallo Simone, hartes Leben, hartes Leben..zu viel Arbeit! [vita dura, vita dura, troppo lavoro]

Mach mal Urlaub, Karin! [fatti ‘na vacanza Karin!]

Keine Zeit, keine Zeit [non ho tempo, non ho tempo]

…la signora mi ha insegnato come non voglio vivere. Se un giorno dovessi lavorare troppo, ti prego dimmelo. Credo però che anche lei alla fine abbia imparato. L’ho rivista per caso dopo qualche mese dal mio trasloco. Era appena rientrata da una settimana a Las Vegas. Era la prima vacanza in 3 anni. Non ho voluto indagare oltre.

4 – Per trovare casa ti fanno i colloqui

Tanta gente e poche case. Risultato? Colloqui ai potenziali inquilini. Ad un mio amico non è stata data in affitto una casa perchè troppo giovane (28 anni).

Non si sa mai questi giovani cosa fanno non mi fido!

Molti proprietari di casa non affittano a fumatori o a chi ha degli animali.

Non voglio bestie e fumo in casa!

Le case vanno via in fretta.

[esperienza personale] – ore 13:00 di una giornata qualunque:

Buongiorno vorrei venire a vedere la casa ho visto che avete pubblicato un annuncio questa mattina sarei molto interessato!

Già affittata mi dispiace.

[esperienza personale #2] – sto visitando un appartamento, in questo caso condiviso. Cercano un coinquilino e ci si presenta, si fanno due chiacchere.

Tu dove ti vedi tra 5 anni?

Davvero mi stai facendo questa domanda?!

5 – Ascensore? No grazie!

Il mio vecchio appartamento era al primo piano, senza ascensore: poco male. Il mio attuale appartamento è al quarto piano, senza ascensore: ho disdetto l’abbonamento in palestra. Ho diversi amici in città e nessuno ha un ascensore nel palazzo in cui vive. Ho in mente solo un’amica che vive in una palazzina con un ascensore. Non ho mai osato prenderlo: meglio le scale. No. Non vuoi sapere di che anno è l’ascensore.

Ecco la foto di come NON sono gli ascensori della tua palazzina in Germania. Credits: tOrange.us
Ecco la foto di come NON sono gli ascensori della tua palazzina in Germania. Credits: tOrange.us

6 – La domenica non permetterti di fare rumore

La domenica in Germania è un giorno intoccabile. A parte i negozi chiusi di cui ti ho già parlato, è assolutamente vietato fare rumore. A me è capitato che il vicino residente al piano di sotto sia venuto a chiedermi di spegnere l’aspirapolvere. C’è anche qualcuno a cui è andata peggio. Il nostro buon Ciro Immobile, trasferitosi in Germania dopo il contratto con il Borussia Dortmund si è ritrovato la polizia in casa perchè ai vicini non piaceva il rumore del suo tagliaerba. Per cui mi raccomando, ssshhhh! Silenzio 🙂

7 – Anche in settimana non permetterti di fare rumore

La verità è che la regoletta della domenica vale anche durante la settimana. Dopo le 22:00 è vietatissimo fare rumore. E non pensare di farti doccia! Fa parte delle clausole finali scritte in piccolo del mio contratto d’affitto. L’inquilino si impegna a non lavarsi la sera tardi in settimana. Vietato fare la doccia anche la mattina prima delle 7:00. Se ti svegli presto nada! La doccia te la fai la sera: prima delle 22:00 ovviamente. Vietato (da contratto) è anche ascoltare musica dopo le 22:00. Per ora non mi hanno ancora beccato, sono proprio uno dei peggiori fuorilegge perchè mi faccio la doccia la sera con la radio accesa. Ssshhh! Non ho scritto niente.

E tu? Hai altre stranezze da aggiungere alla lista? Ti hanno mai rimproverato i vicini per rumori domenicali? E come te la sei cavata con i colloqui? È così solo a Düsseldorf o anche in altre città?

Se vivi in Germania e hai un ascensore in casa ti prego devi troppo mandarmi una foto 🙂

PS. Se ti è piaciuto questo articolo ti posso chiedere di darmi una mano a farlo leggere anche a qualche amico condividendolo sui social network? Lo puoi fare cliccando uno dei pulsanti qui sotto. Grazie mille, anzi: dankeschön! 🙂

Ti sei appena trasferito in Germania? Vuoi sapere come mi sono costruito una cerchia di amici a partire dal niente? Te lo racconto qui.

CONDIVIDIMI SUI SOCIAL

Ti potrebbe interessare anche:

restare chiuso fuori casa in germaniaGermania – Chiuso Fuori Casa rinnovo patente germaniaRinnovo Patente in Germania trasferirsi-in-germaniaTrasferirsi in Germania: come trovare casa [GUIDA]

Filed Under: Info Utili, Vita in Germania Tagged With: Fatti2Risate!, VitaDaExpat

Diventa anche tu un passeggero del mondo: iscriviti alla Newsletter!

Comments

  1. marsag says

    December 13, 2015 at 2:04 pm

    Ciao, io vivo a Brema da 5 anni. Molte delle cose le condivido, altre meno (tipo che le case vanno via in fretta) ma credo che questo dipenda molto dalle città specifiche, dal periodo dell’anno e dai quartieri. Cmq gran bel blog. Interessante, ed il layout grafico è spettacolare.

    Saluti da Brema

    Marco

    P.S. Forse la proprietaria precedente avrebbe dovuto venderne una ventina, farsi un bel viaggio ed essere un po’ meno avara 🙂

    • SimonePols says

      December 14, 2015 at 3:27 pm

      Ciao Marco,

      Concordo – il mercato immobiliare penso vari molto da città a città!
      Ti ringrazio per i compliments! Nottate e week-end passati a curare la grafica 🙂

      Pensa che la signora aveva anche provato a tenersi una parte della cauzione, per fortuna alla fine ho risolto!!

      Un saluto da Düsseldorf!
      Simone

  2. SimonePols says

    December 13, 2015 at 2:32 pm

    Ciao Marco,

    Concordo – il mercato immobiliare penso vari molto da città a città!
    Ti ringrazio per i compliments! Nottate e week-end passati a curare la grafica 🙂

    Pensa che la signora aveva anche provato a tenersi una parte della cauzione, per fortuna alla fine ho risolto!!

    Un saluto da Düsseldorf!
    Simone

  3. Graziella EsMO says

    December 14, 2015 at 10:51 am

    Bhe penso che per i rumori molto dipenda dalla palazzina e dai vicini 😛
    Io vivo in una palazzina dove sono tutti stranieri e anche con musica/aspirapolvere o docce notturne non ho mai avuto problemi e vivo a Duss ormai da un bel po’, ma obbiettivamente ho amici che raccontano le cose più improponibili…
    Ci vuole fortuna 🙂

    • SimonePols says

      December 14, 2015 at 5:45 pm

      Ciao Graziella,

      Verissimo – ci vuole un po’ di fortuna ogni tanto in queste cose!

      Tutto sommato a parte qualche disavventura mi è andata bene, e poi senza quelle non avrei nessuna storia interessante da raccontare! (-:

      Ciao,
      Simone

  4. Barbara says

    January 19, 2016 at 8:17 am

    Ciao!
    Bel sito =) ti ho appena trovato..
    Io vivo in Olanda da 2 anni e mi ha fatto sorridere questo articolo. Quasi tutto é identico anche qui a parte il fatto dei rumori. Qui nelle palazzine dove ci sono prevalentemente studenti, per creare piú (mini)moolocali possibili, tra uno e l’altro tirano su muri di cartongesso. Inutile dire che se il mio vicino anche starnutisce io posso sentirlo. E nessuno se ne frega dei rumori di sera. Ma in questo penso che Olandesi e Tedeschi siano molto diversi.
    Ah e la storia delle piastrelle: confermo. All’inizio quando cercavo e leggevo che tra le caratteristiche della casa era incluso il pavimento,proprio non capivo. Poi ho seriamente visto gente staccarsi il parquet e portarselo via al momento del trasloco!
    Vita dura quella dell’expat a volte! =)
    Ciao e a presto!

    • SimonePols says

      January 19, 2016 at 2:16 pm

      Ciao Barbara!

      Grazie mille 🙂

      Ihih seriamente le piastrelle? Allora è tutto vero! Io pensavo fosse una di quelle cose fantozziane che capitano solo ogni tanto quando mel’hanno raccontata ahaha! Hai trovato la casa piastrellata poi o ti porterai via anche tu il pavimento alla fine? ihih

      Eeehh già, vita dura 🙂

      A presto!
      Simone

      • Barbara says

        January 19, 2016 at 10:58 pm

        Ho messo il parquet nella prima casa. E sono scappata dai coinquilini che avevo dopo un solo mese. Purtroppo all’epoca ero troppo ingenua per pensare di smontarlo e portarlo via. Ma per fortuna la nuova casa ne era provvista. Figurati che aveva persino il frigo! I porta lampada, quelli ho dovuto comprarli! Dal muro pendevano solo i nudi fili!!!
        True story!
        A presto.
        Barbara

        • SimonePols says

          January 20, 2016 at 11:30 am

          Ouch.. capisco. Meno male che con la seconda è andata meglio 🙂

          Per le lampade è spesso cosÌ anche qui in Germania – anche io non avevo nada ihih.

          Buona permanenza olandese Barbara!

          Ciao
          Simone

  5. Elisa RomExperience says

    January 22, 2016 at 12:29 am

    Non so se avrei resistito a tutte queste ‘pazzie’ dei vicini e proprietari di casa. Sono stata un mese in affitto a Roma in casa con altri studenti, a parte la distanza dall’universitá, ho accettato per il prezzo. Pe cato che poi ho scoperto che la proprietaria che abitava nella casa a fianco, entrava ogni giorno tranquillamente in casa nostra senza avvisare. E con una scusa sempre diversa. Un giorno mi ero addormentata con la luce accesa e mi ha lasciato un foglietto sulla porta con un mezzo rimprovero. O.O

    • SimonePols says

      January 22, 2016 at 7:51 pm

      Ciao Elisa 🙂

      Le storie di proprietari/inquilini non smettono mai di stupirmi.. questa del foglietto entra nella top list!

      La mia vecchia proprietaria di casa per fortuna abitava dall’altra parte della Germania e passava solo ogni tanto. Me ne accorgevo sempre però perchè mi abbassava il livello di gelo del frigorifero per risparmiare ahaha da non credere!

Trackbacks

  1. Trasferirsi in Germania: come trovare casa [GUIDA COMPLETA] says:
    April 26, 2016 at 12:44 pm

    […] Vuoi evitare sorprese con l’affitto? Ti racconto le 7 Cose che ho imparato sugli Affitti in Germania […]

  2. Germania: I Negozi Aperti La Domenica? says:
    April 26, 2016 at 12:49 pm

    […] Ti sei appena trasferito in Germania? Ti racconto le 7 Cose che ho imparato sugli Affitti in Germania […]

  3. Oberhausen: il centro commerciale più grande d'Europa says:
    April 26, 2016 at 12:52 pm

    […] tu vivi in Germania? Ti racconto le 7 Cose che ho imparato sugli Affitti in Germania. Aspetto un tuo […]

  4. Rinnovo patente in Germania [GUIDA] says:
    May 11, 2016 at 7:46 am

    […] in Germania anche tu e il padrone di casa di fa impazzire? Clicca QUI per leggere la mia esperienza con gli affitti in Germania. CONDIVIDIMI SUI […]

  5. Corsi di tedesco in Germania: guida a come scegliere e dove imparare says:
    May 11, 2016 at 8:00 am

    […] in Germania e il tuo Hausmeister è un pazzo? QUI ti racconto la mia esperienza con gli affitti in Germania. CONDIVIDIMI SUI […]

MI SEGUI SUI SOCIAL?

Facebook

Diventa anche tu un passeggero del mondo: iscriviti alla Newsletter!

About

Sono Simone, passeggero del mondo in classe economica. Sognatore forse un po' folle e viaggiatore appassionato. I viaggi sono la mia droga e la mia cura. Mi piace (tentare di) imparare lingue nuove. Colleziono vinili. Intavolo discorsi improbabili con i vicini in aereo. Bevo troppo caffè. CONTINUA…

LE MIE ULTIME AVVENTURE SU INSTAGRAM

Seguimi su Instagram
This error message is only visible to WordPress admins

Error: No posts found.

Make sure this account has posts available on instagram.com.

Di cosa ti parlo?

Aquisgrana Austria Boemia Colonia Consigli di Viaggio CosaMiAspettoDa DieciCoseDa Düsseldorf&Dintorni Fatti2Risate! Festival Food Germania Graz GuidaCittà GuidaCittà LeViaggioSventure Mercatini di Natale New Orleans Patagonia Punta Arenas RobeDaBlogger Shopping Stiria Trasporti Trekking VitaDaExpat

ABOUT

Sono Simone, passeggero del mondo in classe economica. Sognatore forse un po' folle e viaggiatore appassionato. I viaggi sono la mia droga e la mia cura. Mi piace (tentare di) imparare lingue nuove. Colleziono vinili. Intavolo discorsi improbabili con i vicini in aereo. Bevo troppo caffè. CONTINUA…

RESTIAMO IN CONTATTO

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • RSS
  • Twitter

Copyright © 2023 · Simone Pols · Log in

Vuoi viaggiare per il mondo? Vivere all'estero?
Sei ad un solo click di distanza: resta aggiornato con la Newsletter!
Non riceverai MAI spam. Promesso.