Český Krumlov è una splendida cittadina situata nel cuore della Boemia Meridionale (Repubblica Ceca) che sorge tra le insenature del fiume Moldava, il quale circonda la città vecchia come un ferro di cavallo.
L’intero centro storico è patrimonio UNESCO ed i primi edifici risalgono alla fine del XIII secolo.
La città – caduta in stato d’abbandono durante il regime comunista della cecoslovacchi – è stata rinnovata e restaurata da partire dagli anni 90′ fino a diventare meta di moltissimi turisti provenienti dalle vicine Austria e Germania.
In realtà più che austriaci e tedeschi direi anche una smisurata quantità infinita di asiatici. Erano ovunque! Io andavo in giro per la città sorridendo perché sicuramente sono rientrato in più di una foto. Ma che dico più di una.. almeno un centinaio 🙂

Sovraffollamento a parte Český Krumlov è davvero splendida e romantica – in molti dicono sia anche più bella di Praga. Secondo me non è un confronto da fare – stiamo paragonando una cittadina di 14.000 abitanti con una capitale europea. Io ho visto entrambe e sono due esperienze di viaggio completamente diverse. Sarebbe come paragonare Bellagio a Milano (?!). Belle entrambe ma in modo diverso.
Ho pensato di raggruppare in 5 punti le cose da fare e da vedere a Český Krumlov. Eccoli qui 🙂
1. Girovagare senza meta per le stradine del centro storico
Come già anticipato il centro storico è circondato dal fiume Moldava – è impossibile perdersi perché se sbagli strada arrivi al fiume o a uno dei ponti che portano alla zona del castello. Noi abbiamo girato e rigirato come trottole per le piccole e caratteristiche strade del centro (l’intera zona è pedonale) scoprendo qualcosa di nuovo ad ogni singolo giro. Un nuovo scorcio. Una nuova vista. Un nuovo negozio di souvenir inutile. Tante botteghe di artigiani o antiquari con oggetti d’altri tempi.
La prima cosa da fare a Český Krumlov è sicuramente passeggiare per le sue vie e rimanere estasiati dalla sua bellezza e tranquillità 🙂

2. Godersi una birra lungo il Moldava
Dopo tanto camminare perché non riposarti un po’ e godere del buon sole in una delle tante terrasse dei pub del centro?
Non è importante che ora è. E’ sempre l’ora per una buona birra ceca lungo il fiume o per assaggiare qualche piatto tipico – magari un buon gulasch 🙂

3. Salire sulla torre del castello per ammirare la città
Hai passeggiato, hai mangiato e hai pure bevuto. Che fare adesso? E’ venuto il momento di lasciare il centro storico per una visita al castello, appena al di là del fiume e a sua volta circondato da una seconda insenatura del Moldava. Se ben ricordo per la salita alla torre abbiamo pagato 40 corone a testa (poco più di 1€). Spettacolare vista della città e della campagna che la circonda! 🙂

4. Visitare il birrificio Eggenberg
E’ possibile visitare il birrificio locale – avrai una guida che ti racconterà la storia ed il ciclo di produzione della birra. Purtroppo causa ristrutturazione interna le visite guidate erano chiuse per cui in questo caso non ho molto da raccontarti. Ho però avuto modo di visitare birrifici in altri paesi e se sei amante della birra è sempre un’esperienza interessante. QUI il link al sito del birrificio in inglese.

5. Visitare uno dei tanti musei di Český Krumlov
Appassionato di fotografia? Museum Fotoatelier Seidel è quello che fa per te!
Appassionato d’arte? Perché non visitare l’Egon Schiele Art Centrum.
So cosa stai pensando. Schiele era austriaco hai ragione. Però ha vissuto per molti anni a Český Krumlov, da cui il nome del centro 🙂
Puoi anche visitare il museo delle torture o quello delle marionette, quello della cera o quello che ti racconta la storia locale.
Simone tu quale hai visitato? Che consigli?
Bah… In verità il sole era troppo bello e all’aria aperta si stava troppo bene per infilarci in un museo. Però se non hai la fortuna che ha avuto il sottoscritto con il tempo molti colleghi mi avevano raccomandato il Museum Fotoatelier Seidel.
Dove Dormire a Český Krumlov
Noi siamo stati in uno splendido appartamento in una palazzina appena fuori dal centro (5-10 minuti a piedi) e a 50mt da un piccolo supermercato.
Economico e ben arredato (sembrava una filiale IKEA!). Ci siamo trovati davvero bene. Ti rimando alla pagina dell’appartamento QUI.
Se invece preferisci essere in posizione super-centrale in uno dei TOP hotel della città ti consiglio il famoso Bellevue Hotel.
Ma che carina! Da Praga si arriva con il treno?
E’ davvero splendidaaaaa 🙂
Da Praga ci sono i treni ma devi fare cambio a České Budějovice (che è il capoluogo della Boemia del Sud – dove fanno la Budweiser). Forse ci sono dei bus diretti con cui penso sia più comodo.
Io in realtà ci sono arrivato dall’Austria in macchina (circa un ora di guida da Linz).
Stai pianificando un viaggio in Repubblica Ceca?
Pare davvero un posto carino 😀