The World Passenger

  • HOME
  • BLOG
  • VIAGGI
    • AUSTRIA
    • ARGENTINA
    • BELGIO
    • CILE
    • GERMANIA
    • OLANDA
    • STATI UNITI
    • REPUBBLICA CECA
    • INFO ESSENZIALI
  • VITA ALL’ESTERO
    • VITA IN AUSTRIA
    • VITA IN GERMANIA
      • INFO UTILI
      • TEMPO LIBERO
  • COLLABORA CON ME
  • ABOUT
    • CONTATTAMI
    • PARLANO DI ME

Dove vedere i Pinguini: tour Isla Magdalena [FOTO-REPORT]

Last updated on March 21, 2016 By SimonePols

Come già accennato in un post precedente, la visita alla Isla Magdalena era uno degli highlights del mio viaggio patagonico: non potevo perdermi la visita all’isola dei pinguini!

Arrivato a Punta Arenas (Cile) ho subito prenotato il tour per l’isola. L’agenzia che offre la Navegación si chiama COMAPA e se hai in mente di fare una capatina alla Magdalena ti consiglio di prenotare direttamente online il tour. Trovi tutti gli orari e i prezzi aggiornati sul sito della compagnia.

Io non ero a conoscenza di questa possibilità per cui prenotai in loco il giorno prima.. Uno degli ultimi posti rimasti! Delle due partenze giornaliere estive era rimasta solo quella della mattina.

Il tour dura 5 ore: 2 ore di traghetto, 1 ora sull’isola con i pinguini, 2 ore di traghetto per rientrare a Punta Arenas (magari portati qualcosa da mangiare se fai il tour della mattina).

Una volta sull’isola dovrai camminare lungo il paseo – un sentiero delimitato da una corda che porta fino al faro presente sull’isola, in cima ad una collina. I pinguini sono sparsi per l’intera isola ed è facile che si piazzino appena al di là del paseo, belli belli in posa per le foto dei turisti (il sottoscritto in primis).

Non appena siamo sbarcati sull’isola già eravamo circondati da queste piccole simpatiche bestioline.

Ovunque.

Io sorridevo come un idiota e con me tutti gli altri passeggeri :))

Erano dei VERI PINGUINI.

Camminavano tutti storti.

Goffi.

BELLISSIMI!

Non mi pareva reale.

Ricordo un signore che incredulo mi chiede Is this real?! guardandosi attorno stupito.

E forse non lo era. In effetti eravamo in un luogo fuori dal mondo.

Un’intera isola piena di pinguini, ti rendi conto?!

La specie di pinguino che popola l’isola è detta pinguino magellanico, più piccolo (30-40cm) rispetto al cugino pinguino imperiale che può arrivare invece a 90cm di altezza.

Simone il nome del pinguino deriva da quello dello stretto?

Esattooo! In effetti anche la regione è chiamata magellanica. Il nome dello stretto… che ovviamente è poi quello del noto esploratore portoghese che scopri questo allora ssconosciuto passaggio tra Atlantico e Pacifico!

Sul traghetto verso l’isola ho avuto modo di chiaccherare con Carlo e Nadia – anche loro in viaggio per la Patagonia e che saluto tantissimo, è stato un piacere incontrarvi ragazzi!

Al ritorno invece ho fatto amicizia con Maca e Tomas, una coppia di ragazzi cileni con cui sarei poi andato a pranzo e che mi avrebbe fatto da guida per Punta Arenas… Me te ne parlerò nel prossimo post… Per il momento ti saluto con qualche foto pinguinosa 🙂

foto-pinguini-argentina

A prestissimo,
Simone

CONDIVIDIMI SUI SOCIAL

Ti potrebbe interessare anche:

navimag-navigazione-cileNAVIMAG – NAVIGAZIONE DEI FIORDI CILENI [TUTTE LE INFO] torres del paine visitareTORRES DEL PAINE – TREKKING NEL PARCO E DOPPIA W imprevisti-viaggio-patagonici#LeViaggioSventure – Imprevisti di Viaggio Patagonici

Filed Under: Cile, Viaggi Tagged With: Patagonia, Punta Arenas

Diventa anche tu un passeggero del mondo: iscriviti alla Newsletter!

Comments

  1. OneTwoFrida says

    March 9, 2016 at 9:26 pm

    Ma che meraviglia! Quando ci sono andata io se ne erano già andati e non li ho visti… sono così carucci!

    • SimonePols says

      March 15, 2016 at 6:23 pm

      Quando li vedi camminare poi non riesci a non ridere ahah 🙂 avrei dovuto fare un video per rendere l’idea 😀

  2. Diletta - Sempre in Partenza says

    March 10, 2016 at 2:04 am

    Ma sono tantissimiiiii! Adorabili *_*

    • SimonePols says

      March 15, 2016 at 6:21 pm

      …pensa che quando ho mandato le foto a qualche amica a casa mi hanno chiesto di infilarne un paio nello zaino ihih 😀 troppo belliiiii

  3. Elisa RomExperience says

    March 10, 2016 at 10:24 pm

    I pinguini sono animali all’apparenza dolci e curiosi da vedere. Io gli unici che ho visto erano all’interno di un acquario, ma poterli osservare così senza ‘barriere’ è un’esperienza unica al mondo. 🙂 Grande!

    • SimonePols says

      March 15, 2016 at 6:20 pm

      Davvero unicoooo 😀 erano bellissimi! 🙂

  4. I viaggiascrittori says

    March 11, 2016 at 12:22 pm

    Chiara sta impazzendo a vedere queste foto. Io pure. Sono bellissimi. Non ci voglio credere. È troppo *-*

    • SimonePols says

      March 15, 2016 at 6:20 pm

      Vero? Anche io non ci credevo! Ed ero lì! Sono ancora dell’idea che erano delle marionette mosse da qualcuno non poteva essere reale 😀

MI SEGUI SUI SOCIAL?

Facebook

Diventa anche tu un passeggero del mondo: iscriviti alla Newsletter!

About

Sono Simone, passeggero del mondo in classe economica. Sognatore forse un po' folle e viaggiatore appassionato. I viaggi sono la mia droga e la mia cura. Mi piace (tentare di) imparare lingue nuove. Colleziono vinili. Intavolo discorsi improbabili con i vicini in aereo. Bevo troppo caffè. CONTINUA…

LE MIE ULTIME AVVENTURE SU INSTAGRAM

Seguimi su Instagram
This error message is only visible to WordPress admins

Error: No posts found.

Make sure this account has posts available on instagram.com.

Di cosa ti parlo?

Aquisgrana Austria Boemia Colonia Consigli di Viaggio CosaMiAspettoDa DieciCoseDa Düsseldorf&Dintorni Fatti2Risate! Festival Food Germania Graz GuidaCittà GuidaCittà LeViaggioSventure Mercatini di Natale New Orleans Patagonia Punta Arenas RobeDaBlogger Shopping Stiria Trasporti Trekking VitaDaExpat

ABOUT

Sono Simone, passeggero del mondo in classe economica. Sognatore forse un po' folle e viaggiatore appassionato. I viaggi sono la mia droga e la mia cura. Mi piace (tentare di) imparare lingue nuove. Colleziono vinili. Intavolo discorsi improbabili con i vicini in aereo. Bevo troppo caffè. CONTINUA…

RESTIAMO IN CONTATTO

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • RSS
  • Twitter

Copyright © 2023 · Simone Pols · Log in

Vuoi viaggiare per il mondo? Vivere all'estero?
Sei ad un solo click di distanza: resta aggiornato con la Newsletter!
Non riceverai MAI spam. Promesso.