21 Maggio 2016: Japan Tag!
Dal mio punto di vista uno degli eventi più belli in città, il Japan Tag è una giornata interamente dedicata alla cultura giapponese, giunta quest’anno alla quattordicesima edizione.
Perchè una giornata dedicata al Giappone a Duesseldorf?
Perchè proprio in città è presente la più grande comunità di giapponesi europea, tanto che la zona attorno a immermannstraße è soprannominata “Little Tokyo” e ha negozi (e soprattutto ottimi ristoranti giapponesi) in doppia lingua giapponese/tedesco.

In cosa consiste la manifestazone?
Centinaia, anzi migliaia di persone travestite da Cosplay, ovvero personaggi di Manga (fumetti giapponesi) e Anime (cartoni animati giapponesi) vagheranno per la città, che si trasformerà in una specie di unica, enorme, splendida fiera nipponica. Un po’ come a carnevale per intenderci 🙂

Non mancheranno le solite bancarelle che vendono oggettistica e prodotti tipici giapponesi, oltre che street food. Sarà presente un palco dal quale si esibiranno diversi gruppi J-Pop (musica pop giapponese) e una piccola arena con dimostrazioni delle principali discipline sportive giapponesi, dal sumo al karate, dal judo al kendo (lotta con spade di legno tipiche giapponesi).
Molto interessante anche la EKO-Haus, casa in legno con giardino ed un piccolo tempietto buddista annesso, che per l’occasione sarà visitabile gratuitamente. Da vedere!
Dove prendo il biglietto?
Niente biglietto, tutto gratis!

A che ora inizia il Japan Tag?
Ore 12! Terminerà alle 23:30 dopo i fuochi d’artificio finali (che iniziano attorno alle 23)
Che altro aggiungere?
Non perderti i fuochi artificiali! Grande spettacolo!
La giornata è lunga, gli eventi sono molti e la città affollata: personalmente (per chi può) consiglio di fare un giro nel primo pomeriggio, e poi tornare la sera per i fuochi. Anche considerando il fatto che molte esibizioni finiscono alle 18. Tutte le info, gli orari e il programma sul sito ufficiale.

Dove Dormire a Düsseldorf:
Come al solito dipende dal budget – per un budget contenut l’Ostello Backpackers è una buona sistemazione, altrimenti consiglio sempre il Radisson Blue in zona Hafen – splendido Hotel e splendida Location!
PS. Se arrivi in treno dalle città adiacenti: l’anno passato al ritorno c’erano più persone che treni, consiglio anche qui di fermarsi per una birra dopo i fuochi per far defluire un pò la gente!
PPS. Quest’anno purtroppo non riuscirò a partecipare al Japan Tag – mi trovi a Linz.
Viel spaß zusammen – buon divertimento!