Ebbene sì.
Anche quest’anno CELTICA.
Sarà la terza edizione a cui partecipo e la seconda di seguito, ed è dalla fine dell’edizione del 2016 che non vedo l’ora 🙂
Perché Celtica crea dipendenza, una volta che inizi senti il bisogno di tornarci!
Che cos’è Celtica?
Come già ti avevo raccontato l’anno passato Celtica è il festival più figo di sempre.
Il festival si svolge in Val d’Aosta, più precisamente tra Aosta, Courmayeur ed il Bosco del Peuterey.
Sarà proprio in quest’ultima location (mt 1510 slm) che si svolgeranno i concerti principali ed il bosco si trasformerà in un villaggio celtico portando tutti i partecipanti in un’altra dimensione.
Immersi nella natura suoneranno artisti italiani ed internazionali.
Mercatini artigianali, conferenze tematiche, workshop di danza e i famosi highland games: i giochi celtici! Hai mai fatto una gara di lancio del tronco come un vero guerriero delle highland? Questa potrebbe essere l’occasione giusta!
Se pensi di stare in campeggio non fare il mio stesso errore di qualche anno fa! E’ vero che è estate, ma a più di 1500 metri di altezza ti assicuro che durante la notte fa freschino. Portati un buon sacco a pelo 🙂
Simone ma chi suonerà quest’anno?
I gruppi della 21a edizione di CELTICA saranno come al solito tanti, ecco l’elenco:
Sleego, Boira Fusca, Heron Valley, Event Horizon, Uncle Bard & The Dirty Bastards, Cantlos, Orobian Pipe Band, Vincenzo Zitello.
Ti rimando al sito ufficiale per informazioni maggiori sulla line-up completa di Celtica 2017.
Oltre agli immancabili Gens d’Ys con le loro splendide danze celtiche (da non perdere!!) quest’anno vorrei segnalare un altro gruppo della mia città natale (Busto Arsizio).
Si tratta di Uncle Bard & The Dirty Bastards.
I ragazzi negli ultimi anni si sono fatti un nome nella scena internazionale per questo genere musicale. Io li ho già visti più volte in passato anche ad altri festival e quest’anno suoneranno a Celtica sul main stage la notte del sabato.
La festa è assicurata! Preparati a ballare!
Ti lascio un link ad uno dei loro pezzi per avere un’idea di come sarà la serata: Up the Bastards!
Che altro dire? Ci si vede a CELTICA il week-end del 7-8-9 luglio ?
Se sei curioso di sapere di più lasciami un commento!
A prestissimo
Simone
Anche l’anno passato mi ero ripromessa di venire a Celtica ma non cel’ho fatta!!
Spero di riuscire quest’anno!! E’ troppo tempo che lo dico e a leggere i tuoi articoli dev’essere proprio un bel festival!!
Ciao
Elena