Oggi ho deciso di raccontarti 7 cose da fare a Linz – capitale dell’Alta Austria che sorge lungo il Danubio e terza città del paese per numero di abitanti dopo Vienna e Graz.
Pronto? VAMOS! Chiedo scusa.. qui direbbero GEHMA!
1. Rilassarsi lungo il Donaulaende
E’ la mia location preferita nelle giornate di sole. Il Donaulaende altro non è che un prato che costeggia il Danubio estendendosi lungo la riva del fiume fino a diventare un vero e proprio parco. Ottimo per passeggiate lungo il fiume in estate – è il luogo in cui si ritrovano i giovani per fare pik-nik, condividere una birra seduti sul prato e godersi un angolo di verde in pieno centro città.

2. Visitare l’Ars Electronica Center ed il Deep Space
Soprannominato “Museo del Futuro” l’Ars Electronica è un museo di … Assolutamente da non perdere il Deep Space – che proietta video 3D un po’ particolari. Di fatto anche il pavimento della stanza è parte integrante dello show ed inizia ad animarsi. E tu sarai seduto proprio nel mezzo. Una sensazione strana ma decisamente da provare!

3. Assaggiare la Linzer Torte
La famosa torta di Linz!
Simone non l’ho mai sentita prima! Come fa ad essere famosa? In Austria non c’è mica la Sacher?!
Hai ragione. Neanche io la conoscevo.
Però qui la spacciano come famoso dolce tipico. E’ una delle specialità della città. La trovi in tutti le panetterie (baeckerei) e pasticcerie (konditorei) della città. La Sacher in questa regione non è così diffusa. La trovi più facilmente ad Innsbruck o a Vienna – in entrambe le città c’è infatti la pasticceria “ufficiale” che si dice abbia inventato questa torta.

4. Salire a Pöstlingberg
Pöstlingberg altro non è che una collina dalla quale potrai ammirare la città dall’alto. In moltissimi mi hanno consigliato di visitarla ma la verità è che durante il week-end se c’è bel tempo ne approfitto sempre per fare un’escursione fuori città. Quindi purtroppo non ci sono ancora stato. Mi sono ripromesso di farmi un giretto una delle prossime settimane post-lavoro. Mi hanno assicurato che in una mezz’ora si arriva in cima senza stress.

5. Perdersi tra le vecchie vie del centro
E come mi disse una volta quell’ubriaco a Madrid:
Getting lost in a foreign city is the only way to truly get to know the city.
Credo che quella volta il poverino stesse semplicemente cercando la strada di casa, io però ho fatto mia questa frase nel tempo e devo ammettere che è vero. Finché non ti perdi (almeno un po’) in una città che non conosci, non arriverai mai davvero a conoscerne i luoghi più segreti e inesplorati. Il centro storico di Linz è pieno di piccole viette tutte da esplorare. Porticati interni e palazzi d’epoca che congiungono tra loro le piccole e numerose piazze del centro. PERDITI! Il centro non è poi così grande – sono sicuro che ritroverai la strada di casa.

6. Fare Shopping in Landstrasse
Landstrasse è la via dello shopping per eccellenza a Linz, oltre che una delle più famose in Austria. Tra i tantissimi negozi e ristorante c’è anche un negozio di cappelli. Vende solo cappelli e a me piacciono molto i cappelli. Peccato che sia sempre chiuso quando passo di lì. Devo ancora capire quando apre. Comunque una passeggiata per Landstrasse vale sempre la pena. Un paio di gelaterie italiane renderanno la passeggiata ancora più interessante 🙂
7. Girovagare per il mercatino in Hauptplatz il sabato mattina
Il mercato dell’usato e dell’antiquariato (in tedesco Flohmarkt) apre ogni sabato mattina dalle 6 alle 12 nella piazza principale del centro: Hauptplatz. Potrai trovare di tutto. A me piace girovagare tra le bancarelle in cerca di qualche buon vecchio vinile – anche se spesso la mattina durante il week-end da buon pigro mi limito a dormire profondamente 🙂

Dove Dormire a Linz
Vivendo in città non ho avuto bisogno di alloggiare in alcun hotel. Un paio di amici che sono venuti a trovarmi però si sono trovati molto bene presso l’ARCOTEL Nike, vicinissimo al centro e alla Donaulaende di cui ti ho parlato. Mio fratello invece ha alloggiato con la sua ragazza all’Antica Locanda. Nome tutto italiano per un hotel un po’ più economico ma anch’esso vicinissimo alla città vecchia.
Il mio consiglio è in ogni caso quello di restare vicino all’Altstadt. Il cuore della città. E di viverla a pieno muovendosi a piedi senza neanche bisogno dei mezzi pubblici.
Spero di averti dato un’idea di quello che puoi fare in questa splendida città – la mia nuova casa, almeno per un po’ 🙂
In realtà si possono fare anche tanti bei giri in barca sul Danubio…. ma questa è un’altra storia!
Sembra un posto adorabile… quell’enorme parco lungo il Danubio poi! Come non conoscevi la Linzer Torte?! Marco ed io ne andiamo matti, l’abbiamo assagiata in Trentino, ma sicuramente nel suo luogo d’origine sarà ancora più buona. Davvero un bel posticino per vivere 🙂
In quel parco ci rimarrei tutto il giorno 🙂
Ammetto che la torta non la conoscevo…sto imparando ad apprezzarla (ci è voluto poco devo dire ihih).
Un saluto!
Simone
Io non ci sono ancora mai stata in Austria!! Quindi è possibile che prima o poi si farà davvero la famosa Linz reunion! XD leggerò volentieri gli altri post riguardo l’Austria
Ahah serio! Tutti a LINZ ! 🙂
Io ero stato solo a Vienna e ad Innsbruck qualche anno fa..ma sto davvero scoprendo che è un paese splendido, soprattutto per la natura!
Nooo voglio visitare il museo del futuro! Dall’esterno sembra fighissimo 🙂 Comunque se ancora non hai parlato di coinquilini pazzi significa che va tutto bene… ahahah
Ahaha concordo! Nessun coinquilino o vicino pazzo questa volta – è già qualcosa no?! 😀
L’Ars Electronica è davvero bello con tutti quei colori.. la sera rende speciale il lungo Danubio!