The World Passenger

  • HOME
  • BLOG
  • VIAGGI
    • AUSTRIA
    • ARGENTINA
    • BELGIO
    • CILE
    • GERMANIA
    • OLANDA
    • STATI UNITI
    • REPUBBLICA CECA
    • INFO ESSENZIALI
  • VITA ALL’ESTERO
    • VITA IN AUSTRIA
    • VITA IN GERMANIA
      • INFO UTILI
      • TEMPO LIBERO
  • COLLABORA CON ME
  • ABOUT
    • CONTATTAMI
    • PARLANO DI ME

Visitare Maastricht: la più antica città olandese!

Last updated on January 30, 2019 By SimonePols

Stai pensando ad un viaggio in Olanda? Vuoi vedere una delle cittadine più tipiche dei Paesi Bassi ma fuori dalle solite mete turistiche? Allora Maastricht è il posto perfetto da visitare!

Oggi ti racconto la mia visita in città.

Maastricht conta circa 120.000 abitanti ed è conosciuta ai più per il famoso “Trattato di Maastricht“, che nel 1992 ha gettato le basi di quella che è oggi l’Unione Europea, stabilendo i parametri politici ed economici per l’ingresso nell’Unione.

La città si trova propria in quella piccola striscia di Olanda, a sud del paese e che separa la Germania dal Belgio, attraversata dal fiume Mosa (Maas in olandese). È inoltre la città più antica del paese, inizialmente insediamento romano, anche se gli abitanti di Nijmegen, città del nord-est olandese, affermano che la città più antica sia la loro: la disputa è aperta.

Palazzo municipio Maastricht

Visitando il centro storico, circondato in parte dalle antiche mura medievali, ti ritroverai a percorrere piccole stradine che portano in grandi piazze, piene di bar e locali. Questa particolare conformazione del centro, con le stradine “da scoprire” ed i locali tipici, le conferisce una splendida atmosfera. L’impressione che ho avuto è che la città sia molto vissuta dai propri abitanti, ed allo stesso tempo giovane data la presenza dell’università: la Maastricht University (che fantasia!).

Cosa vedere a Maastricht?

Io ho iniziato la mia passeggiata dalla piazza principale – Markt, sede il municipio (in olandese Raadhuis, foto sopra) proseguendo poi per la città vecchia, dove potrai trovare tutti i principali monumenti. Un consiglio: recati all’ufficio turistico per avere una cartina del centro, anche se in Olanda hanno il brutto vizio di venderle (mentre in quasi tutti gli altri paesi europei sono gratuite). L’Info Point è proprio in centro, più precisamente in Kleine Staat 1, che in olandese significa proprio “piccola strada” a confermare questa peculiarità del centro storico.

Ti imbatterai nella Basilica di St. Servazio (Basiliek van St. Servaas), dove potrai visitare anche il chiostro e la stanza del tesoro. Consiglio poi una visitina alla Basilica di Nostra Signora, risalente all’anno 1000, che vista da fuori ha molto più l’aria di un castello medievale che di una chiesa. La prima si trova in piazza Piazza Vrijthof (credo si pronunci fritof, ma non ci metterei la mano sul fuoco!), mentre la seconda è in Onze Lieve Vrouweplein. Se sei in zona e vuoi un assaggio del nostro buon vecchio bel paese ti consiglio uno stop per un ottimo gelato italiano presso la Gelateria Candiero.

Basilica di San Servazio Maastricht
Un’altra perla nel cuore della città, non lontano dalla piazza appena descritta, è un negozio di libri all’interno di una chiesa sconsacrata risalente alla fine del 1.200. Da diverse testate giornalistiche è considerata una delle librerie più belle al mondo dal punto di vista architettonico (e ci credo ragazzi, era una chiesa medievale!). Peccato che i libri in lingua originale o in inglese siano pochini. Ti dovrai accontentare dell’olandese 🙂

libreria chiesa maastricht

Ho trovato interessante anche la passeggiata che segue le vecchie mura medievali, fino ad arrivare alla porta che era l’antico ingresso della città. Una giornata è sufficiente per visitare a pieno il centro, ed avere anche il tempo di rilassarsi in uno dei tanti locali. Se ami passeggiare nel verde ci sono poi diversi parchi non lontani dal centro, tranquillamente raggiungibili a piedi: io non ho però avuto modo di visitarli, ho optato per i due locali di cui ti parlo di seguito.

maastricht-mura-medievali

Locali a Maastricht

La città è piena di locali e il centro storico non è così grande, avrai l’imbarazzo della scelta.

Noi ci siamo fermati per una birra in un locale molto carino: Cafè ‘t Pothuiske, si trova in Het Bat 1. Contrariamente al nome non è un coffee-shop, nè un posto in cui bere un caffè particolarmente buono, ma un ottimo posto in cui provare le birre locali.

Il Limburgo infatti, regione divisa a metà tra Olanda e Belgio, è quella con il maggior numero di birrifici dei due paesi! A me personalmente è piaciuta molto la Urthel Samaranth (scura e dolciastra, 11.5 gradi), proveniente dalla parte belga del Limburgo!

locali a maastricht

Secondo posto da non perdere è The Chocolate Company, in Onze Lieve Vrouweplein 2.
Credo tu abbia già capito dal nome che è assolutamente il posto in cui essere se ami la cioccolata (e a chi non piace?!). C’è anche un piccolo negozietto associato che vende cioccolata varia. Non credo serva aggiungere altro 🙂

Dove dormire a Maastricht

Come sembra dipende dal tuo budget.

Se non hai problemi e vuoi uno migliori Hotel in città con il Crowne Plaza andrai sul sicuro. Sopra un certo budget mi affido spesso agli standard internazionali per evitare sorprese.

Se sei in cerca di qualcosa di alternativo potresti provare il Botel: Boat+Hotel ovvero una nave permanentemente ormeggiata trasformata in un albergo. Esperienza molto olandese 🙂

Per budget minori (soprattutto se viaggi con amici) il classico Airbnb è invece sempre una buona alternativa!

Spero di averti dato una buona panoramica di questa splendida città olandese.

E tu? Sei in partenza per un viaggio in Olanda? O hai già visitato Maastricht? Hai altri locali da consigliare o posti in città da non perdere? Lasciami un commento!

Nel frattempo buona visita!

PS. Se stai pianificando una gita in zona non dimenticarti di visitare Liegi, splendida cittadina belga che dista solo una mezz’ora da Maastricht!



Booking.com

CONDIVIDIMI SUI SOCIAL

Ti potrebbe interessare anche:

visitare le carrè a liegiCosa Vedere e Mangiare a Liegi [GUIDA BELGIO] ushuaia-cosa-vedere4 COSE DA FARE A USHUAIA [GUIDA ARGENTINA] cesky-krumlov-castello5 Cose Da Fare a Český Krumlov [GUIDA]

Filed Under: Olanda, Viaggi Tagged With: GuidaCittà

Diventa anche tu un passeggero del mondo: iscriviti alla Newsletter!

MI SEGUI SUI SOCIAL?

Facebook

Diventa anche tu un passeggero del mondo: iscriviti alla Newsletter!

About

Sono Simone, passeggero del mondo in classe economica. Sognatore forse un po' folle e viaggiatore appassionato. I viaggi sono la mia droga e la mia cura. Mi piace (tentare di) imparare lingue nuove. Colleziono vinili. Intavolo discorsi improbabili con i vicini in aereo. Bevo troppo caffè. CONTINUA…

LE MIE ULTIME AVVENTURE SU INSTAGRAM

Seguimi su Instagram
This error message is only visible to WordPress admins

Error: No posts found.

Make sure this account has posts available on instagram.com.

Di cosa ti parlo?

Aquisgrana Austria Boemia Colonia Consigli di Viaggio CosaMiAspettoDa DieciCoseDa Düsseldorf&Dintorni Fatti2Risate! Festival Food Germania Graz GuidaCittà GuidaCittà LeViaggioSventure Mercatini di Natale New Orleans Patagonia Punta Arenas RobeDaBlogger Shopping Stiria Trasporti Trekking VitaDaExpat

ABOUT

Sono Simone, passeggero del mondo in classe economica. Sognatore forse un po' folle e viaggiatore appassionato. I viaggi sono la mia droga e la mia cura. Mi piace (tentare di) imparare lingue nuove. Colleziono vinili. Intavolo discorsi improbabili con i vicini in aereo. Bevo troppo caffè. CONTINUA…

RESTIAMO IN CONTATTO

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • RSS
  • Twitter

Copyright © 2023 · Simone Pols · Log in

Vuoi viaggiare per il mondo? Vivere all'estero?
Sei ad un solo click di distanza: resta aggiornato con la Newsletter!
Non riceverai MAI spam. Promesso.