Se sei arrivato qui stai probabilmente organizzando un viaggio in Patagonia.
Bene: sei nel posto giusto.
Il Parque Nacional Torres del Paine non ha bisogno di introduzioni.

Il parco come saprai è – insieme ad El Chaltén in Argentina (con i suoi Fitz Roy e Cerro Torres) – la mecca per tutti gli appassionati di trekking del mondo. Insomma, un vero MUST se sei appassionato di montagna 🙂
In questo articolo ti racconto brevemente:
- Come arrivare a Torres del Paine
- Come organizzarti per il percorso W e dove alloggiare
- Un’idea alternativa per visitare il parco
Estás listo? Vamos!
Come arrivare al Parque Nacional Torres del Paine
Torres del Paine si trova a circa 100km da Puerto Natales, in Patagonia Cilena. Numerose compagnie di autobus partono quotidianamente dal paese per raggiungere il parco. I biglietti si possono comprare direttamente alla stazione dei bus di Puerto Natales, el rodoviario.

La prima corsa è alle 8:30 (quotidiana) e considerando il tempo di viaggio, il tempo necessario a firmare i documenti in cui sottoscriverai di non voler inquinare o dare fuoco al parco e il tempo che impiega la navetta a portarti dall’inizio del parco (Laguna Amarga) a dove iniziano i sentieri (Camping e Albergo Las Torres) inizierai a camminare attorno alle 11 del mattino.
Alle 11?! Simone quando si va in montagna si parte prima!
Hai pienamente ragione – considera però due cose.
- Se il tuo obiettivo è arrivare in giornata fino al Mirador Las Torres – o Base Torres come la chiamano i locals – avrai uno zaino piuttosto leggero e ti ci vorranno circa 3:30 ore con un passo normale per arrivare al punto panoramico (e non le 4 ore indicate dalla mappa). Potrai fermarti per ammirare lo splendido lago glaciale e mangiare qualcosa per poi rientrare con tutta calma nel pomeriggio. C’è una navetta alle 14:30 (direi troppo presto) e una alle 19:30 (hai tutto il tempo del mondo). NB. Orari aggiornati al Febbraio del 2016.
Base Torres dopo la lunga camminata - Se vuoi fare il percorso W (pronunciato “doble ve”) il mio consiglio è quello di prendere la navetta fino alla fermata Guarderia Grey e partire dal lato opposto del parco. In questo modo avrai il vento alle spalle nelle tratte più ventilate, e ti assicuro che con un vento che supera i 100km/h camminare controvento è qualcosa che vuoi evitare. L’orario di arrivo nel parco diventa quindi in questo secondo caso irrilevante perchè dormirai nel parco stesso.
Vista sul Lago Grey con relativo ghiacciaio (sullo sfondo)
Come organizzare il percorso W
Ci sono due principali percorsi: da est ad ovest e da ovest a est!
Ci sono anche due tipologie di trekksiti diversi: rifugio o campeggio.
Premetto che NON ho fatto il percorso W ma solo la camminata più panoramica fino a Base Torres, ed il secondo giorno il Full Day (te ne parlo dopo).
Come già anticipato però – a detta di trekkisti molto più esperti del sottoscritto che ho avuto modo di conoscere nel parco – conviene seguire il percorso est-ovest: partire dal Grey e lasciare per l’ultimo giorno la salita a Base Torres.
Il tempo di percorrenza della W dipende ovviamente da te. In generale si tratta di 3-4 notti nel parco.

Per quanto riguarda sia i rifugi che i campeggi ti consiglio di prenotare tutto per tempo. In alta stagione i rifugi vanno sold-out ed i campeggi nel parco sono pieni.
Un piccolo trucco: i campeggi si dividono in pubblici (di CONAF – ente forestale cileno) e privati (gestiti da Fantastico Sur). Quelli privati tendono ad ammassare gente anche sugli alberi, quindi in questo caso stai certo che troverai posto… anche se non garantisco la sistemazione 🙂
Ti rimando qui per avere un elenco delle strutture attorno al parco nel caso tu abbia un budget maggiore.
Se invece stai viaggiando a budget un po’ più ridotti (come il sottoscritto) ti conviene dormire a Puerto Natales per poi prendere il bus per il parco. A questo link trovi l’elenco delle strutture disponibili.
PS. Il cibo nel parco è MOLTO caro e la qualità lascia a desiderare. Ti raccomando di portare con te buone provviste di cibo nel caso tu voglia dormire nel parco.
Un’idea alternativa – il Full Day Paine

Se come il sottoscritto hai scelto di non fare il percorso W l’alternativa migliore è il primo giorno a Base Torres ed il secondo il Full Day.
Simone che roba è questo Full Day?
Ottima domanda.
Come dice il nome stesso è una giornata intera intorno al parco. Un piccolo bus (nel nostro caso con l’autista che è una via di mezzo tra il cugino di Pablo Escobar o uno dei membri dei Cypress Hill) passerà a prenderti la mattina per una visita intorno al parco.

E’ un’ottimo modo per vedere il parco nella sua grandezza. Il Bus si fermerà in 4-5 punti strategici dai quali potrai camminare per 5-15-30 minuti per raggiungere punti panoramici e apprezzare il parco da diversi punti di vista.

Se vuoi fare il Full Day, anche se è una bella giornata di sole nn dimenticare la giacca o il pile (meglio se entrambi) perché a causa del forte vento fa comunque fresco.

E’ facile avvistare guanaco a lato della strada – il nostro buon autista si fermava per farci fare le foto, in fondo era simpatico!


La gran parte dei bus fermano anche a la Cueva del Milodon – ma se anche non si fermassero non ti perderesti nulla. E’ una grotta con una statua all’interno, che rappresenta appunto il Milodon – un dinosauro che viveva in questa zona. La grotta però non è niente di impressionante e la statua… E’ una statua! Non un fossile ne’ un reperto archeologico. Se la visita è inclusa nel tour bene, se no pace (no, non riporto neanche una foto di ‘sta grotta, è molto più bella la foto della mappa del parco).
Domande? Lasciami un commento o contattami.
Ti saluto con l’ennesima brutta foto qui sotto, che è poi quella di copertina 🙂
Buon viaggio!
Simone
Complimenti per l’articolo! molto interessante, bellissime foto, ottime informazioni.. 🙂
Grazie mille!! 🙂
Ovviamente mi fan sempre morire dal ridere le domande della “voce esterna” 😀 Bei panorami e tour interessante. Anche se avrei voluto vedere la statua nella grotta.. 😀
Ahah mi sono categoricamente rifiutato di caricarle 😀 il milodonte rimarrà un segreto preistorico 😀
Beeehhhh…barato….diciamo che ho preferito un giro alternativo 😀 #comfort #relax #pullminochetiporta ahah 😀