The World Passenger

  • HOME
  • BLOG
  • VIAGGI
    • AUSTRIA
    • ARGENTINA
    • BELGIO
    • CILE
    • GERMANIA
    • OLANDA
    • STATI UNITI
    • REPUBBLICA CECA
    • INFO ESSENZIALI
  • VITA ALL’ESTERO
    • VITA IN AUSTRIA
    • VITA IN GERMANIA
      • INFO UTILI
      • TEMPO LIBERO
  • COLLABORA CON ME
  • ABOUT
    • CONTATTAMI
    • PARLANO DI ME

Viaggio in Boemia Meridionale: 7 Cose da Vedere

Last updated on July 24, 2016 By SimonePols

Recentemente sono stato in Boemia Meridionale – Repubblica Ceca.

Se stai pianificando un viaggio in zona ci sono 7 cose che non puoi proprio perdere. Eccole qua!

1. Visitare Český Krumlov – la perla della Boemia

Ho già parlato di Český Krumlov (in tedesco Krumau) – la città da sola è già un motivo più che valido per giustificare un viaggio in Boemia Meridionale. Sembra uscita da un libro di Thomas Mann.

Simone ma Thomas Mann non era tedesco?! Qui tu parli di Repubblica Ceca!

Hai ragione – whatever – diciamo che è uscita da un libro di fiabe allora 🙂

Ti rimando all’articolo per maggiori informazioni: cosa vedere a Český Krumlov.

cesky-krumlov-castello
Il castello della città

2. Vagare in macchina per i campi e le colline

Se c’è qualcosa che non ho potuto fare a meno di notare sono stati gli splendidi campi e le immense distese di prati e foreste che circondano gli sporadici paesini. Campi verdi e gialli a perdita d’occhio. Unico problema: strade strette. Simone consiglia una guida prudente o – ancora meglio – una moto! Panorami U-N-I-C-I!

campagna-boema

3. Visitare il Castello di Hluboka nad Vltavou

Nome difficile da pronunciare ma bellissimo castello. Il paese è proprio minuscolo e mezza giornata è più che abbastanza per una passeggiata nei giardini del castello e la salita alla torre dalla quale ammirare la pianura circostante. La città in tedesco si chiama Frauenberg – che tradotto significa “il monte delle donne” – sarebbe interessante capire perché ma non ne ho proprio idea.

 

4. Pranzare a Rožmberk nad Vltavou con vista sul castello

Ho appositamente specificato pranzare perché il paese (in tedesco Rosenberg), nonostante sia davvero carino e caratteristico, è davvero piccolo e conta meno di 400 abitanti. A meno che tu non voglia salire al castello per una visita in 5 minuti hai visto il paese. Noi ci siamo fermati a pranzare. Sorge però sulla strada che porta da Český Krumlov all’Austria (passaggio obbligato nel mio caso ma anche per chi dovesse arrivare in macchina dall’Italia).

visitare-boemia-meridionale-repubblica-ceca
Vista da uno dei ristoranti sul Moldava

5. Fare Rafting nelle acque del Moldava

L’intera regione è attraversata dal fiume Moldava che, come se non volesse lasciare il paese (o forse non sa bene dove andare) continua a ripiegarsi su se stesso come un serpente.

Non so se sia lo sport nazionale ma il Rafting è sicuramente molto praticato. Canoe e gommoni riempiono le acque durante le giornate di sole. Andrej, un amico di Praga, mi ha confermato che tradizione locale è portarsi svariati litri di birra in bottiglia che vengono accuratamente legati a lato  delle imbarcazioni in modo tale che la birra rimanga fresca e resti a contatto con l’acqua.

Lo stesso Andrej mi ha anche avvertito che in Repubblica Ceca alla guida il tasso di alcool accettato è ZERO.

Ora capisco. Si ammazzano di birra in barca per rimediare! Secondo me finisce che fanno gli autoscontri barcascontri 🙂

6. Assaggiare la cucina tipica boema

Che dire? Carne, altra carne, di nuovo carne.

Aggiunta di dumplings di pane o di patate. Molto buoni!

Tipicamente potrai scegliere un piatto e il contorno da abbinarci. Inutile dire che io ho sempre scelto i dumplings. Non mi chiedere il nome nella lingua locale perché non ne ho idea 🙂

Buoni anche i gulasch – in questo caso però un po’ scarsini con le porzioni. In Germania e in Ungheria di solito abbondano. In Austria non ho ancora mangiato abbastanza gulasch per fare un confronto 🙂

Ottimi anche i dolci – vanno molto i pancake e le crepes che loro chiamano ppp…panasch panacenka… non lo so scrivere mi arrendo.

Simone e per i vegetariani? Che c’è di buono?

Ecco. Beh.. Credo che abbiano l’idea che ai vegetariani piaccia molto il formaggio fritto. In ogni ristorante c’era una sezione vegetariana sul menu che serviva formaggi fritti con contorni vari. Spero ti piaccia il formaggio 🙂

cucina-boema

7. Passeggiare sopra gli alberi a Lipno nad Vltavou

Simone che genere di droghe hai assunto? Passeggiare sopra gli alberi?!

Hai capito bene! 🙂

Questa simaptica attrazione turistica si trova a Lipno nad Vltavou e ti permetterà di vedere il lago di Lipno dall’alto. Molto in alto.

Una seggiovia ti porterà in cima a una collina (circa 800mt). Da qui parte una passerella in legno che attraversa il bosco salendo pian piano fin sopra le cime degli alberi – e ancora più su!

Da qui avrai una splendida vista del lago dall’alto – ma non è ancora tutto! Per scendere non ci sarà bisogno di camminare – c’è uno splendido scivolo che ti riporterà al punto di partenza della passerella 🙂

lipno-camminare-sopra-alberi
Parte finale della passerella e scivolo interno 🙂

Dove Dormire in Boemia Meridionale

Premesso che l’intera regione nei dintorni del lago Lipno è piena di alberghi e B&B, il mio consiglio però è quello di alloggiare a Český Krumlov e da qui partire per le tue escursioni per la Boemia del Sud.

Vuoi saperne di più riguardo questa romantica cittadina boema? Ho scritto un articolo in cui ti racconto cosa vedere a Český Krumlov.
CONDIVIDIMI SUI SOCIAL

Ti potrebbe interessare anche:

cesky-krumlov-castello5 Cose Da Fare a Český Krumlov [GUIDA] ushuaia-cosa-vedere4 COSE DA FARE A USHUAIA [GUIDA ARGENTINA] ars-electronica-museo7 COSE DA FARE A LINZ

Filed Under: Repubblica Ceca, Viaggi Tagged With: Boemia, DieciCoseDa

Diventa anche tu un passeggero del mondo: iscriviti alla Newsletter!

Comments

  1. Stellaaroundtheworld says

    March 24, 2017 at 7:02 pm

    Ora che ho scoperto la passeggiata sugli alberi, dovrò aggiungere un altra voce alla lista dei desideri!! 🙂

    • SimonePols says

      March 26, 2017 at 11:04 pm

      E’ stato fighisssimoooo!!! Consigliatissimo ora che arriva la primavera!! 😀

MI SEGUI SUI SOCIAL?

Facebook

Diventa anche tu un passeggero del mondo: iscriviti alla Newsletter!

About

Sono Simone, passeggero del mondo in classe economica. Sognatore forse un po' folle e viaggiatore appassionato. I viaggi sono la mia droga e la mia cura. Mi piace (tentare di) imparare lingue nuove. Colleziono vinili. Intavolo discorsi improbabili con i vicini in aereo. Bevo troppo caffè. CONTINUA…

LE MIE ULTIME AVVENTURE SU INSTAGRAM

Seguimi su Instagram
This error message is only visible to WordPress admins

Error: No posts found.

Make sure this account has posts available on instagram.com.

Di cosa ti parlo?

Aquisgrana Austria Boemia Colonia Consigli di Viaggio CosaMiAspettoDa DieciCoseDa Düsseldorf&Dintorni Fatti2Risate! Festival Food Germania Graz GuidaCittà GuidaCittà LeViaggioSventure Mercatini di Natale New Orleans Patagonia Punta Arenas RobeDaBlogger Shopping Stiria Trasporti Trekking VitaDaExpat

ABOUT

Sono Simone, passeggero del mondo in classe economica. Sognatore forse un po' folle e viaggiatore appassionato. I viaggi sono la mia droga e la mia cura. Mi piace (tentare di) imparare lingue nuove. Colleziono vinili. Intavolo discorsi improbabili con i vicini in aereo. Bevo troppo caffè. CONTINUA…

RESTIAMO IN CONTATTO

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • RSS
  • Twitter

Copyright © 2023 · Simone Pols · Log in

Vuoi viaggiare per il mondo? Vivere all'estero?
Sei ad un solo click di distanza: resta aggiornato con la Newsletter!
Non riceverai MAI spam. Promesso.